Anche la pelle può essere colpita dai tumori:
alcuni perfettamente guaribili, altri, come il melanoma, ancora oggi difficili da curare.
Uno dei maggiori fattori di rischio per i tumori alla pelle è l’esposizione ai raggi ultravioletti del sole. La loro energia penetra nelle cellule e può causare danni e mutazioni nel DNA, anticamera della trasformazione tumorale.
Tra i diversi tipi di tumore della pelle, il melanoma è il più aggressivo: è curabile (tramite asportazione chirurgica) senza conseguenze se diagnosticato in tempo, mentre la sua forma metastatica ha spesso, ad oggi, una prognosi sfavorevole.
Ecco perché è di vitale importanza sostenere la ricerca per comprendere quali sono i meccanismi che portano allo sviluppo delle metastasi e trovare terapie sempre più innovative e personalizzate che possano salvare sempre più persone.