Vai al contenuto

I ragazzi potranno confrontarsi con i ricercatori sostenuti da Fondazione Umberto Veronesi in un dialogo coinvolgente che non abbraccia solo la dimensione teorica, ma si spinge fino alle esperienze e alle passioni che inducono i nostri scienziati a portare avanti i progetti di ricerca.


Gli incontri danno vita a un confronto diretto, attivo, partecipativo, nel quale i ricercatori raccontano ai ragazzi cosa vuol dire applicare il metodo scientifico, quali sono le meraviglie e le emozioni del fare ricerca e perché è così importante per la qualità della vita e il futuro di tutti.

Ricercatori in classe

Modulo per iscrivere al progetto le classi III, IV e V per le scuole Secondarie di sedondo grado.

Dati scuola
Cerca la tua scuola usando i filtri qui sotto.

Dati referente
Ruolo (Opzionale)

Perché partecipare all’iniziativa.

La strategia
Promuovere stili di vita sani e scelte responsabili in materia di salute, con un approccio integrato «One Health», la classe diventa protagonista.
La metodologia
Scoprire i grandi “perché” della scienza, in modo divertente e innovativo, senza rinunciare alla qualità dei contenuti.
L'obiettivo
Sviluppare competenze trasversali sui temi della medicina, fondamentali per scegliere consapevolmente e prendersi cura della propria salute – sin dalla più giovane età.