Il tumore alla prostata è il più diffuso tra gli uomini.
Il tumore alla prostata è la neoplasia più frequente nella popolazione maschile e costituisce quasi il 20% di tutti i tumori che colpiscono gli uomini italiani. Ogni anno in Italia sono circa 40.192 le nuove diagnosi di tumori alla prostata e le prospettive di sopravvivenza sono le più alte tra i tumori maschili: 91% a cinque anni dalla diagnosi. Un successo legato alla prevenzione e alla diagnosi precoce, preziosi strumenti di salute al nostro fianco.
Tuttavia, essendo una patologia molto diffusa, le vittime ogni anno sono circa 8.200. E’ indispensabile sottoporsi a controlli regolari, in base alla propria età e al proprio rischio personale.
💙 Con il tuo aiuto possiamo fare la differenza.
Perché la ricerca è fondamentale?
🔬 Individuare nuovi biomarcatori per una diagnosi sempre più precoce e accurata.
💊 Sviluppare terapie innovative per migliorare le possibilità di cura.
📢 Sensibilizzare gli uomini sull’importanza della prevenzione e dei controlli periodici.
Hai fatto tutti i controlli?
Una corretta manutenzione della propria auto è fondamentale per garantire la sicurezza del veicolo. Vale lo stesso per il nostro corpo: sottoporsi a controlli regolari è fondamentale, perché una diagnosi tempestiva può salvare la vita.
Eppure, 8 uomini su 10 non hanno mai effettuato un controllo dall’urologo.
Per sensibilizzare e ricordare l’importanza della prevenzione sui tumori maschili, abbiamo realizzato una candid camera con Nic Bello, regista e inviato de Le Iene. Nic, nei panni di un vigile urbano, ferma ignari automobilisti di età superiore ai 45 anni per accertarsi che abbiano fatto tutti i controlli. Ma proprio tutti.
GUARDA COME VA A FINIRE!
.