Vai al contenuto

Il tumore alla prostata è il più diffuso tra gli uomini.

Il tumore alla prostata è la neoplasia più frequente nella popolazione maschile e costituisce quasi il 20% di tutti i tumori che colpiscono gli uomini italiani. Ogni anno in Italia sono circa 40.192 le nuove diagnosi di tumori alla prostata e le prospettive di sopravvivenza sono le più alte tra i tumori maschili: 91% a cinque anni dalla diagnosi. Un successo legato alla prevenzione e alla diagnosi precoce, preziosi strumenti di salute al nostro fianco.

Tuttavia, essendo una patologia molto diffusa, le vittime ogni anno sono circa 8.200. E’ indispensabile sottoporsi a controlli regolari, in base alla propria età e al proprio rischio personale.

💙 Con il tuo aiuto possiamo fare la differenza.

Perché la ricerca è fondamentale?

🔬 Individuare nuovi biomarcatori per una diagnosi sempre più precoce e accurata.
💊 Sviluppare terapie innovative per migliorare le possibilità di cura.
📢 Sensibilizzare gli uomini sull’importanza della prevenzione e dei controlli periodici.

Hai fatto tutti i controlli?

Una corretta manutenzione della propria auto è fondamentale per garantire la sicurezza del veicolo. Vale lo stesso per il nostro corpo: sottoporsi a controlli regolari è fondamentale, perché una diagnosi tempestiva può salvare la vita.

Eppure, 8 uomini su 10 non hanno mai effettuato un controllo dall’urologo.

Per sensibilizzare e ricordare l’importanza della prevenzione sui tumori maschili, abbiamo realizzato una candid camera con Nic Bello, regista e inviato de Le Iene. Nic, nei panni di un vigile urbano, ferma ignari automobilisti di età superiore ai 45 anni per accertarsi che abbiano fatto tutti i controlli. Ma proprio tutti.

GUARDA COME VA A FINIRE!

.

Sostenere la ricerca sui tumori maschili: dobbiamo farlo adesso

Il tuo contributo è importante per trovare nuove cure

Tipo donazione
Seleziona l'importo

Vuoi fare una donazione in memoria? (Opzionale)
Se scegli "Sì", al termine della donazione ti chiederemo di fornire le indicazioni per inviare una lettera/email che comunica il tuo gesto ai familiari della persona che hai voluto ricordare. Guarda un esempio di lettera in memoria.

Inserisci i tuoi dati

Metodo di Pagamento
Circuiti garantiti
mastercard maestro visa vpay american express
Metodo di Pagamento
Circuiti garantiti
mastercard maestro visa vpay american express
Completa il pagamento con Stripe

I NUMERI IN ITALIA

  • diagnosi di malattie
    40.192

    Tumori alla prostata diagnosticati in Italia ogni anno

  • diagnosi di malattie
    25.227

    Tumori alla vescica diagnosticati negli uomini in Italia ogni anno

  • diagnosi di malattie
    2.060

    Tumore al testicolo nuove diagnosi in Italia ogni anno

    *ultimo dato disponibile. Fonte rapporto AIRTUM 2024

Prevenzione oncologica maschile: i controlli da fare in base all’età

  • Una volta al mese

    Autopalpazione del testicolo (a partire dall’adolescenza)

     

    Ogni 3/4 mesi

    • Autoesame dei nei (secondo la regola ABCDE*)

    Almeno una volta

    • Visita urologica
    Controllo dei nei, da ripetersi secondo le indicazioni del medico

Come effettuare l’autopalpazione del testicolo?

Come effettuare l’autopalpazione del testicolo?

L’autopalpazione è fondamentale per intercettare in tempo utile (diagnosi precoce) l’eventuale presenza di un tumore del testicolo.

77% 9% 14%

Come utilizziamo la tua donazione.

Le tue donazioni finanziano borse di ricerca, sostengono progetti innovativi in campo oncologico e promuovono campagne di prevenzione e educazione alla salute. Una parte dei fondi copre anche gli oneri di raccolta fondi e altre attività necessarie.

  • 77 %
    Iniziative di ricerca e divulgazione scientifica
  • 9 %
    Oneri di supporto generale e finanziari
  • 14 %
    Oneri di raccolta fondi e attività diverse

I benefici fiscali

Sapevi che le donazioni a Fondazione Veronesi sono detraibili/deducibili in fase di dichiarazione dei redditi? Un motivo in più per decidere di sostenere la ricerca!

Con la detrazione fiscale del 30%, il costo effettivo di una donazione mensile di 15€ sarà solo di 10,50€, di 25€ mensili solo di 17,50€, di 50€ mensili solo di 35€.

Se ci fornirai il codice fiscale e il tuo indirizzo nella schermata successiva all’attivazione del sostegno regolare, ogni anno ti invieremo via posta e via e-mail il riepilogo delle tue donazioni, un utile promemoria per compilare la dichiarazione dei redditi e per ottenere i benefici fiscali.